FISIP e Reale Foundation insieme per la promozione dello sport inclusivo
FISIP e Reale Foundation, fondazione corporate di Reale Group, sono liete di annunciare la collaborazione per la realizzazione di “Sport Emotion 4 All”, il progetto che attraverso la testimonianza di alcuni atleti delle nazionali FISIP si pone l’obiettivo di promuovere la pratica degli sport paralimpici invernali – sci di fondo, sci alpino, snowboard e bob – nelle strutture di riabilitazione italiane e nelle scuole piemontesi.
Nell’attesa dei giochi Paralimpici invernali 2026, a partire dalla prossima stagione sportiva e scolastica, tramite una campagna di comunicazione dedicata al mondo della scuola e alle strutture di riabilitazione, gli azzurri racconteranno nei prossimi anni le proprie esperienze di vita e di sport, per incentivare i giovani con disabilità ad avvicinarsi all’attività sportiva.
Reale Foundation rappresenta uno strumento trasversale e internazionale per le società italiane, spagnole e cilene di Reale Group per la gestione delle iniziative a favore della comunità in cui il Gruppo è presente e opera. Le sue principali aree di intervento sono: salute e welfare, inclusione e sviluppo sociale, ambiente e comunità sostenibili.
“Questa iniziativa rappresenta– spiega il Presidente della FISIP Paolo Tavian – una nuova occasione per raccontare l’unicità e le peculiarità del panorama paralimpico. Ringrazio Reale Foundation per aver creduto nella bontà del lavoro che stiamo facendo verso Milano Cortina 2026 e per affiancarci in questo progetto, “Sport Emotion 4 All”, che si rivelerà sicuramente una grande occasione per avvicinarci ancor di più alle nuove generazioni raccontando come lo sport e il dialogo possano essere strumenti fondamentali per rendere la nostra società più inclusiva e aperta”.
“Storie di impegno, di inclusione di vita quotidiana, e di vittorie. Storie di giovani che nello sport hanno trovato l’occasione per riscattarsi e rinascere. Tutto questo è Emotion 4 All, il progetto di grande valore che siamo davvero orgogliosi di sostenere – ha dichiarato Virginia Antonini, Direttore della Sostenibilità e comunicazione istituzionale di Reale Group – Da 5 anni, Reale Foundation si dedica all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità, favorendo la creazione di un ecosistema virtuoso in grado di generare progetti concreti e coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.”
(26 luglio 2023) © Press Office FISIP
Reale Group è un Gruppo internazionale attivo in Italia, in Spagna e in Cile attraverso la Capogruppo – Società Reale Mutua di Assicurazioni, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua e le sue controllate. Offre soluzioni e tutela a più 4,7 milioni di clienti in campo assicurativo, bancario, immobiliare e dei servizi; con oltre 4.000 dipendenti tra Italia, Spagna e Cile, Reale Group evidenzia una solidità tra le più elevate del mercato, testimoniata da un indice di solvibilità (Solvency II), calcolato secondo il Modello Interno Parziale di Gruppo, pari al 244% (FY 2022). Reale Group al 31/12/2022 ha chiuso con utile pari a 108,8 milioni di euro, con una raccolta premi superiore ai 5 miliardi di euro.