Paolo Tavian presente a Dubrovnik per la riunione del “Para Snow Sports Committee”

Pubblicato il 11 Mag 2023

Paolo Tavian presente a Dubrovnik per la riunione del “Para Snow Sports Committee”. Lo scorso 4 maggio la città croata ha ospitato il primo incontro del Para Snow Sports Committee in vista della prossima stagione 2023-2024. In quest’occasione l’Assemblea ha tracciato un primo bilancio del passaggio della gestione dell’attività internazionale degli sport invernali dall’IPC (International Paralympic Committee) alla FIS (International Ski and Snowboard Federation). Un bilancio ritenuto positivo dai presenti che hanno elogiato particolarmente i Race Director delle varie discipline (sci alpino, sci nordico, snowboard, biathlon). In particolare per il lavoro che fin dalla loro nomina, in primis il Para Snow Sports Director/Development Manager in quota FIS Dimitrije Lazarovski, stanno intraprendendo sul tema delle classificazioni.

All’appuntamento il Presidente della FISIP Paolo Tavian è stato ufficialmente inserito come “Member” nel Para Snow Sport Committee. “La questione delle classificazioni deve essere uno dei fulcri dell’azione quotidiana delle singole Federazioni dei vari paesi e dei rappresentanti della FIS. La classificazione degli atleti paralimpici, ovvero le visite medico-sportive che inseriscono l’atleta in una specifica classe all’interno delle categorie (Vision Impaired, Standing, Sitting) è un passo necessario per permettere agli sciatori di prendere parte alle competizioni internazionali. Stiamo parlando di una materia delicata e in continuo aggiornamento”.

A Dubrovnik è stato fatto un importante passo in avanti sulle classificazioni. Infatti, dopo quasi otto anni di lavoro e collaborazione tra l’Università di Waterloo in Canada e la IPC, la FIS (che si è impegnata a proseguire sulla strada della ricerca e dell’aggiornamento delle classificazioni) ha annunciato questo cambiamento in atto: nella categoria Vision Impaired (sci alpino, sci nordico, biathlon) sono state abolite le classi B1-B2-B3 e sostituite con le seguenti classi:

  • AS1 cieco totale
  • AS2 log MAR 1,8-3,5,
  • AS3 log MAR 1-1,7,
  • AS4 log MAR 0,6-0,9

A partire dalla stagione 2024-2025 gli atleti e le atlete impegnati nelle competizioni internazionali dovranno effettuare delle nuove classificazioni e queste quattro classi entreranno in vigore nelle competizioni agonistiche nel 2024-2025.

“Oltre alla categoria Vision Impaired stanno iniziando anche approfonditi studi per aggiornare e migliorare le classificazioni delle categorie Standing e Sittingha proseguito Tavian. Le tempistiche per raggiungere risultati concreti sono lunghe però è corretto lavorare tutti di comune accordo per portare avanti un discorso che porterà solo benefici al nostro sport. Come FISIP e come Federazione ospitante delle prossime Paralimpiadi 2026 ci sentiamo ancor più in dovere di lavorare assiduamente e costantemente sul tema delle classificazioni. Già in questa stagione abbiamo voluto organizzare il primo corso per classificatori funzionali di livello nazionale da cui sono usciti 12 nuovi classificatori che ora intraprenderanno il percorso di formazione internazionale e contiamo che, presto, possano eseguire classificazioni a atleti di tutti i paesi”.

Il prossimo incontro del Para Snow Sport Committee si terrà dal 25 al 27 settembre 2023 in una sede ancora da definire.

Crediti foto: Fondazione Cortina

(11 maggio 2023) © Press Office FISIP

Articoli in evidenza
FISIP protagonista alla kermesse estiva di sci di fondo a Livigno
FISIP protagonista alla kermesse estiva di sci di fondo a Livigno
Mico Sport S.p.A ancora al fianco della FISIP
Mico Sport S.p.A ancora al fianco della FISIP
FISIP e Reale Foundation insieme per la promozione dello sport inclusivo
FISIP e Reale Foundation insieme per la promozione dello sport inclusivo
precedente
successivo
Shadow