In archivio l’edizione 2023 del Progetto Scuole, targato Sport X All

Pubblicato il 04 Mag 2023

Un’iniziativa nata per avvicinare le nuove generazioni alla cultura paralimpica e dare loro degli strumenti per riflettere e elaborare un proprio pensiero. Il “Progetto Scuole”, targato Sport X All Hans Erlacher Team, ha festeggiato la chiusura della sua sesta edizione premiando i migliori elaborati usciti dalla testa e dalle mani dei 200 studenti (scuole elementari, medie e superiori) che sono stati protagonisti del percorso iniziato ad inizio 2023.

Alle premiazioni è intervenuto anche il presidente della FISIP Paolo Tavian che ha sottolineato come: “Queste iniziative sono fondamentali per far riflettere e soprattutto far elaborare un proprio pensiero critico a ragazzi e ragazze che, con i loro occhi e la loro sensibilità, possono crescere con dei sani valori e dare un apporto fondamentale e personale alla nostra società, nessuno escluso”.

Il Progetto Scuole, chiusosi ieri all’Auditorium di Ronchi dei Legionari (Gorizia), ha visto negli scorsi mesi i ragazzi e le ragazze affrontare tre tappe: un incontro nelle scuole in cui sono stati introdotti allo sport paralimpico e alle sue peculiarità, la presenza alle Finali di Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico di Sella Nevea (7-12 marzo 2023) dove i giovani hanno potuto dialogare con i membri della nazionale italiana e un percorso di psicomotricità relazionale tenutosi nelle palestre scolastiche.

Al termine di questi incontri i partecipanti hanno scritto un elaborato, votato da una giuria composto da 6 giornalisti professionisti. Questi i vincitori delle sfide a colpi di penna: Mila Korsič per la categoria scuole elementari, Chiara Scridel tra le scuole medie e Jessica Almarante Taveras nella categoria delle scuole superiori. A quest’edizione 2023 hanno preso parte le seguenti scuole: la Oton Župančič di Gorizia, la Fran Erjavec di Sant’Andrea (GO) , le superiori dell’ISISS D’Annunzio Fabiani di Gorizia e l’ISIS Galilei-Fermi- Pacassi, il liceo Bachmann di Tarvisio e la scuola media Ugo Pellis di Fiumicello.

Foto di Marino Marsič

(04 maggio 2023) © Press Office FISIP

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo