Al via oggi gli attesi Mondiali di snowboard paralimpico

Pubblicato il 10 Mar 2023

Si aprono questa mattina con la run di qualificazione dello snowboard cross individuale, vento permettendo, i Mondiali di snowboard paralimpico. A La Molina (Spagna) la rassegna iridata si protrarrà fino a venerdì 17 marzo e sarà l’appuntamento conclusivo di questa stagione internazionale.

Dopo la prima fase dello snowboard cross di quest’oggi (prevista dalle ore 11:00) domani, sabato 11 marzo, si assisterà alle sfide per le medaglie dello snowboard cross. Domenica 12 marzo sarà di scena lo snowboard cross team. Da mercoledì 15 marzo a venerdì 17 marzo invece i partecipanti si cimenteranno nel Dual Banked Slalom, affrontando rispettivamente la  prova di qualificazione individuale (mercoledì), la fase finale della prova individuale (giovedì) e il Dual Banked Slalom a squadre l’ultimo giorno.

L’Italia si presenta al cancelletto di partenza della manifestazione, originariamente prevista per lo scorso gennaio, con tre atleti che ambiscono a salire sul podio e magari sul gradino più alto: Jacopo Luchini (Fiamme Oro) e Riccardo Cardani (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) nella categoria Upper Limb e Emanuel Perathoner (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) tra i Lower Limb 2.

Nell’ultima edizione iridata, disputatasi a Lillehammer (Norvegia) nel 2022, Luchini si piazzò secondo nel Dual Banked Slalom mentre Cardani colse la sesta posizione in entrambe le gare individuali.

In questa trasferta spagnola lo staff azzurro è composto, come di consueto, dall’allenatore responsabile Igor Confortin, il fisioterapista Paolo Di Pietro e il tecnico-psicologo Jacopo Piccardi.

Le parole dell’allenatore della nazionale italiana Igor Confortin alla vigilia delle competizioni: “Siamo reduci dalle Finali di Coppa del Mondo dove i ragazzi si sono veramente ben disimpegnati e ci presentiamo a questo appuntamento iridato consci di poter fare bene. Il nostro trio di atleti, oltre agli avversari, dovrà battagliare anche con un meteo e delle condizioni di pista non proprio ideali: già ieri nel training la neve era molto molle e la visibilità era ridotta. Inoltre il tracciato è molto breve e pare difficile trovare molti pertugi per effettuare sorpassi nello snowboard cross. Tuttavia queste condizioni sono uguali per tutti i concorrenti e dunque partiamo tutti sulla stessa linea”.

(10 marzo 2023) Office Press FISIP

Articoli in evidenza
In archivio anche la stagione dello sci nordico
In archivio anche la stagione dello sci nordico
Si è chiusa la stagione dello sci con i Campionati Italiani
Si è chiusa la stagione dello sci con i Campionati Italiani
Ad Armentarola grande duello tra Romele e Biglione
Ad Armentarola grande duello tra Romele e Biglione
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo