Nel Super G di Saalbach gli azzurri ancora protagonisti

Pubblicato il 10 Feb 2023

 É stato un venerdì dal sapore agrodolce per l’Italia dello sci alpino paralimpico. Quest’oggi, nel Super G valevole per la tappa di Coppa del Mondo a Saalbach (Austria), se da un lato gli azzurri sono saliti in tre occasioni sul podio dall’altra Martina Vozza è stata accompagnata in ospedale per accertamenti dopo essere caduta appena oltrepassato il traguardo.

Nella gara, riservata alle Vision Impaired, la più giovane del team italiano, unica atleta in gara, ha chiuso la sua prova in 1:20.94 cadendo però nella zona del parterre d’arrivo. La sciatrice della Sport X All verrà visitata lunedì in Italia per capire l’entità del possibile infortunio al ginocchio.

In campo maschile, tra i Vision Impaired, Giacomo Bertagnolli, dopo il terzo posto nella discesa libera dell’altro ieri si è ripetuto in Super G concludendo in seconda piazza, con il tempo di 1:11.70, alle spalle solo dell’incontenibile padrone di casa Johannes Aigner (1:09.27) e davanti, per soli 15 centesimi, al francese Hyacinthe Deleplace (1:11.85).

Dopo l’avventura iridata condita da due medaglie d’argento è ritornato a gareggiare Renè De Silvestro. Tra i Sitting c’è stata una serrata lotta, tra tre dei grandi protagonisti al Mondiale di Espot, per centrare il bersaglio grosso. Alla fine l’ha spuntata l’olandese Jeroen Kampschreur (1:12.05) che ha chiuso davanti a Renè De Silvestro (1:13.10) e al norvegese Jesper Pedersen (1:13.20)

(10 febbraio 2023) © Press Office FISIP. Nella foto di copertina a sinistra Renè De Silvestro sul podio.

Articoli in evidenza
FISIP protagonista alla kermesse estiva di sci di fondo a Livigno
FISIP protagonista alla kermesse estiva di sci di fondo a Livigno
Mico Sport S.p.A ancora al fianco della FISIP
Mico Sport S.p.A ancora al fianco della FISIP
FISIP e Reale Foundation insieme per la promozione dello sport inclusivo
FISIP e Reale Foundation insieme per la promozione dello sport inclusivo
precedente
successivo
Shadow