Giuseppe Romele è… d’oro! (Nordic Ski World Championships 2023)

Pubblicato il 22 Gen 2023

Un monologo azzurro. I Mondiali di Sci Nordico Paralimpico si sono aperti nel segno dell’Italia, grazie a Giuseppe Romele che ha conquistato la medaglia d’oro nella gara Long Distance (18 km) riservata alla Categoria Sitting. A Östersund (Svezia) il lombardo, classe 1992 e già medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Pechino 2022 nella Middle Distance, ha sfoderato una prestazione impeccabile, comandando la prova fin dal primo intermedio e aumentando, chilometro dopo chilometro, il vantaggio sugli avversari più temibili. Romele, che è si è letteralmente esaltato sui sei giri da 3 km di un tracciato estremamente impegnativo, contraddistinto da due lunghe salite e da altrettante discese tecniche, a metà gara aveva già confezionato un vantaggio di circa 1′ sul canadese Cameron, gap gestito poi con disinvoltura e sangue freddo nella seconda parte della prova.

2023-01-22, classifica della Long Distance dei Mondiali di Sci Nordico Paralimpico clicca qui

Giuseppe Romele medaglia d’oro al centro

Al traguardo, Romele si è colorato d’oro in 50:17.3 (tempo reale all’arrivo di 54:04.4, poi aggiustato con la percentuale di disabilità), precedendo appunto il canadese Collin Cameron (53:33.5), storico rivale dell’azzurro, e l’ucraino Pavlo Bal (54:23.2) che è riuscito a salire sul terzo gradino del podio. Al via della competizione c’era anche Michele Biglione che, nonostante un percorso e una distanza non propriamente congeniali alle sue caratteristiche e alla sua categoria, ha cercato di dare il massimo, stringendo i denti e cogliendo una positiva top ten (chiudendo in nona piazza, time: 1:01:35.7).

“Inseguivo questa giornata, colorata d’oro, dalla scorsa primavera – racconta il neocampione Giuseppe Romelequando ero tornato a casa sia dai Mondiali che dalle Paralimpiadi deluso, nonostante avessi conquistato una medaglia in entrambe le manifestazioni. Quei risultati non mi bastavano e volevo di più. Oggi, in questa Long Distance desideravo solamente la medaglia d’oro ed è arrivata, è stato tutto perfetto: la gestione della fatica, conducendo una gara in progressione e sempre in controllo, i materiali che erano veramente ideali e le indicazioni preziosissime dei tecnici durante la gara. Tutto il team è stato impeccabile. I distacchi rifilati agli avversari sono stati pesanti ma giuro che non sono mancate le difficoltà soprattutto a causa delle temperature rigide (oggi la colonnina segnava -16°); nel corso del quarto dei sei giri ho perso completamente la sensibilità dei piedi e il dolore si è fatto quasi insopportabile. Sono riuscito però a mantenere la calma, a condurre il mio mezzo soprattutto con i bastoni e, infine, a portare a casa il massimo risultato raggiungibile. Ora mi preparerò per la Sprint (martedì 24 gennaio) e per la Middle Distance (sabato 28 gennaio) che affronterò con ancor più voglia di lasciare nuovamente il segno”.

“Siamo veramente soddisfatti di questo inizio del nostro cammino iridato – le parole a caldo dell’allenatore responsabile di settore Paolo Marchettiperché con Giuseppe è andato tutto per il verso giusto: abbiamo confezionato una prestazione che inseguivamo già da qualche mese. Il lavoro di squadra ha pagato; oggi per esempio i materiali preparati dal team erano perfetti e poi Giuseppe è riuscito a dimostrare le sue indiscutibili qualità agonistiche. Ora guardiamo con ancor più fiducia alle prossime giornate”.

La squadra azzurra con la medaglia d’oro Giuseppe Romele

(22 gennaio 2023) © Press Office FISIP

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo