A Veysonnaz Bertagnolli completa il poker di successi
Il poker è servito. Nella terza tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino Paralimpico a Veysonnaz (CH) Giacomo Bertagnolli, impegnato nella categoria Vision Impaired, dopo aver centrato il bersaglio grosso nei primi due Slalom Giganti. ha completato l’opera conquistando il successo anche nello Slalom Gigante di giovedì e nello Slalom Speciale odierno. La trasferta elvetica del portabandiera italiano alle ultime Paralimpiadi di Pechino, in gara con la sua guida Andrea Ravelli, è stata perfetta e rappresenta il miglior viatico per gli imminenti Mondiali in Spagna (Espot, 19-29 gennaio). Il trentino, nell’ultimo Gigante in calendario, con il crono totale di 1:50.67 ha preceduto il francese Deleplace e il tedesco Rauen mentre oggi nello Speciale, alle spalle di Bertagnolli (1:26.59), si è accomodato il polacco Michal Golas (+3.17) che aveva condiviso con l’azzurro il primo gradino del podio nel secondo Slalom Gigante.
Se Bertagnolli è tornato a casa con quattro successi, nella categoria Sitting René De Silvestro ha raccolto quattro secondi posti sempre alle spalle dello scatenato norvegese Jesper Pedersen. Quest’ultimo giovedì ha comunque tremato, perché il nostro De Silvestro ha sciato ai suoi livelli concludendo alle sue spalle con soli 60 centesimi di stacco. Nello Speciale Pedersen, dopo aver rischiato giovedì di dover alzare bandiera bianca al cospetto dello sciatore veneto, ha ristabilito con autorità le gerarchie, vincendo ancora una volta in 1:30.02, infliggendo così un distacco di 2.26 al portacolori del Bob Club Cortina.
Nella categoria Standing se, da un lato, Federico Pelizzari non è riuscito a trovare il giusto feeling con il tracciato, Davide Bendotti invece ha vissuto la miglior trasferta stagionale conquistando il nono posto nell’ultimo Slalom Gigante e l’ottava piazza nello Slalom Speciale conclusivo.
Da rilevare infine che nella categoria femminile Vision Impaired, Martina Vozza con la guida Ylenia Sabidussi, giovedì è salita nuovamente sul terzo gradino del podio, non distante dalla seconda posizione.
Ora la nazionale ricaricherà le pile qualche giorno prima di partire; al gruppo presente in Svizzera si aggregherà anche Chiara Mazzel con la guida Fabrizio Casal (assenti a Veysonnaz dopo l’infortuno occorso dopo Natale alla sciatrice trentina), alla volta di Espot (Spagna) dove si svolgerà la rassegna iridata dal 19 al 29 gennaio.
“Sicuramente è stata un’altra trasferta molto positiva con pochi errori e veramente tante note positive che ci fanno ben sperare per i prossimi Mondiali – questa l’analisi dell’allenatore Nicola Ottelli a fianco della squadra impegnata in Svizzera assieme al collega e responsabile di settore Danny Gerardini e allo ski man Ugo Orsanelli. Tutti i ragazzi hanno dimostrato di poter sciare forte e quando sono usciti stavano sempre spingendo e ottenendo confortanti parziali cronometrici. Chiaramente, la copertina se la sono presa Giacomo che non ha sbagliato un colpo e un René che si sta avvicinando sempre più al fuoriclasse norvegese; speriamo possa centrare il colpaccio in Spagna. Sottolineo, inoltre, le prestazioni di Davide che si è sbloccato conquistando due top ten e mostrandosi in crescita tecnicamente e agonisticamente. Si sono ben comportati anche Federico, soprattutto in certi tratti dove ha dato la sensazione di poter essere in lizza per il podio, e Martina, che quest’oggi ha dovuto rinunciare alla seconda manche per qualche linea di febbre. Stanti i risultati, al prossimo obiettivo speriamo di poter fare la voce grossa: la squadra è carica, attendiamo con fiducia di gareggiare nuovamente“.
Riepilogo podi delle quattro gare della terza tappa di Coppa del Mondo a Veysonnaz (CH):
(Slalom Gigante martedì-mercoledì-giovedì, Slalom Speciale sabato)
Femminile: Martina Vozza (Vision Impaired), 2° posto martedì 10 gennaio, 3° posto mercoledì 11 gennaio, 3° posto giovedì 12 gennaio
Maschile: Giacomo Bertagnolli (Vision Impaired), 1° posto martedì 10 gennaio, 1° posto mercoledì 11 gennaio, 1° posto giovedì 12 gennaio, 1° posto sabato 14 gennaio
René de Silvestro (Sitting), 2° posto martedì 10 gennaio, mercoledì 11 gennaio, giovedì 12 gennaio, sabato 14 gennaio.

2023-01-13, il podio con Renè De Silvestro secondo nel terzo Slalom Gigante di Veysonnaz

2023-01-13, il podio con, da destra, Martina Vozza e la guida Ylenia Sabidussi, terze nel terzo Slalom Gigante di Veysonnaz
2023-01-12, Risultati del Terzo Slalom Gigante Femminile di Coppa del Mondo a Veysonnaz clica qui
2023-01-12, Risultati del Terzo Slalom Gigante Maschile di Coppa del Mondo a Veysonnazz clicca qui
2023-01-14, Risultati dello Slalom Speciale Femminile di Coppa del Mondo a Veysonnazz clicca qui
(14 gennaio 2023) © Press Office FISIP; in copertina: 2023-01-13, Bertagnolli e Ravelli primi anche nel terzo Slalom Gigante di Veysonnaz