A Steinach am Brenner (Austria) una super Chiara Mazzel trionfa in entrambi i Super G

Pubblicato il 15 Dic 2022

Non si vuole più fermare. Dopo aver colto a Saint Moritz il primo podio in carriera, Chiara Mazzel, guidata da Fabrizio Casal, si sta prendendo la scena anche a Steinach am Brenner (Austria), sede fino a sabato della Seconda Tappa di Coppa del Mondo. La ventiseienne azzurra ieri ha conquistato il successo nel Super G d’apertura (categoria Vision Impaired) con il crono di 1:06.20 per poi ripetersi quest’oggi, concedendo il bis ancora in Super G e fermando le lancette a 1:06.16. Alle spalle della Mazzel sta crescendo anche Martina Vozza (con la guida Ylenia Sabidussi) che in entrambe le occasioni ha centrato la seconda piazza, rispettivamente in 1:09.44 e in 1:10.40.

2022-12-14, Super G Femminile, Steinach am Brenner clicca qui

2022-12-15, Super G Femminile, Seconda Giornata di gare di Coppa del Mondo a Steinach am Brenner clicca qui

In campo maschile, assente Giacomo Bertagnolli costretto a rinunciare alla trasferta austriaca a causa di una forte influenza, i migliori risultati in casa Italia li ha raggiunti René De Silvestro tra i Sitting. Il veneto, in tutti e due i Super G, si è preso la quinta posizione in 1:04.14 e in 1:06.29. Tra gli Standing, nel primo Super G, Federico Pelizzari (1:05.37) si è piazzato sesto, mentre Davide Bendotti ha concluso al 15° posto. Quest’oggi Pelizzari (1:07.00) si è confermato nella top ten al settimo posto, Bendotti (1:09.77) si è invece collocato in ventesima piazza.

2022-12-14, Super G Maschile, Steinach am Brenner clicca qui

2022-12-15, Super G Maschile, Seconda Giornata della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Steinach am Brenner clicca qui

“Come staff – analizza l’allenatore responsabile della Nazionale italiana Danny Gerardini – siamo veramente molto contenti per la doppietta di Chiara che sta sciando in fiducia; ci aspettiamo grandi risultati da lei anche in Gigante. Non dimentichiamoci però di Martina e Ylenia che stanno crescendo tecnicamente e sono certo che questi due secondi posti le daranno grinta per le prossime sfide. Al maschile peccato per René che oggi, senza quel grave errore, sarebbe salito sul podio agevolmente. Tra gli Standing, Federico, capace di esaltarsi sul tecnico, sta facendo il massimo su un tracciato facile e scorrevole. In Gigante potrebbe risalire la graduatoria. Infine Bendotti sta confermando le impressioni delle prime uscite ma, di volta in volta, sta capendo che ha le possibilità per provarci di più. Vedremo cosa ci diranno i due prossimi Slalom Giganti”.

(15 dicembre 2022) © Press Office FISIP; foto: da sinistra Ylenia Sabidussi & Martina Vozza, Fabrizio Casal & Chiara Mazzel.

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo