Altri cinque podi in Coppa del Mondo per l’Italia dello Sci Alpino Paralimpico

Pubblicato il 11 Dic 2022

Dopo le giornate di giovedì e venerdì, contrassegnate da innumerevoli risultati di prestigio (+ informazioni: clicca qui), anche ieri e quest’oggi le azzurre e gli azzurri dello Sci Alpino sono riusciti a salire sul podio, dimostrando ancora una volta di poter lasciare il segno sul massimo palcoscenico internazionale. A St. Moritz è andata in archivio la Tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Sci Alpino Paralimpico. Lo staff tecnico azzurro (presenti in Svizzera i tre allenatori Danny Gerardini, Alessandro Intilia, Nicola Ottelli assieme allo Skiman Ugo Orsanelli e la fisioterapista Elena Semplici) ha potuto gioire anche dopo le ultime due gare di Slalom Speciale disputate.

Ieri, tra i Sitting, René De Silvestro ha accarezzato il sogno di sconfiggere il norvegese Jesper Pedersen, chiudendo in testa la prima manche, sciata con coraggio e pulizia tecnica. Nella seconda però lo scandinavo si è superato, rimettendo le cose a posto e centrando il successo con il crono di 1:44.68. L’azzurro ha chiuso secondo con il crono di 1:44.87. Nella Categoria Vision Impaired Giacomo Bertagnolli, con la guida Andrea Ravelli, ha reagito dopo le due uscite anticipate dei giorni precedenti, salendo sul secondo gradino del podio con il tempo di 1:44.06. Al femminile, tra le Vision Impaired, Chiara Mazzel (2:05.62) con la guida Fabrizio Casal, ha centrato la seconda Top3 della trasferta, concludendo in terza piazza.

2022-12-10, Risultati Slalom Speciale Maschile Slalom Speciale Coppa del Mondo a St.Moritz clicca qui

2022-12-10, Risultati Slalom Speciale Femminile di Coppa del Mondo a St. Moritz clicca qui

Quest’oggi, nell’ultimo Slalom Speciale in programma, si sono confermati in seconda posizione sia René De Silvestro che Giacomo Bertagnolli. Il primo, capace di concludere le due discese con il crono complessivo di 1:35.31, ha dovuto lasciare via libera nuovamente al norvegese Jesper Pedersen (1:34.16) che ha confezionato così il poker di successi in terra elvetica. Dal canto suo, Bertagnolli ha confermato di aver ritrovato la confidenza con la sciata dei giorni migliori, chiudendo secondo in 1:32.42 dietro all’austriaco Johannes Aigner (1:30.47).

2022-12-11, Risultati Slalom Speciale Maschile di Coppa del Mondo a St. Moritz clicca qui

2022-12-11, Risultati Slalom Speciale Femminile di Coppa del Mondo a St. Moritz clicca qui

“Ci trasferiamo ora a Steinach am Brenner (Austria) – racconta l’allenatore responsabile della nazionale Danny Gerardini – dove da mercoledì a sabato si disputerà la Seconda Tappa di Coppa del Mondo, soddisfatti di ciò che la squadra ha saputo fare in queste gare di St. Moritz. In campo maschile le menzioni d’onore spettano a René De Silvestro, a cui è mancato solo il successo per chiudere una quattro giorni perfetta, e a Giacomo Bertagnolli che dopo due giornate opache ha mostrato il suo talento. Peccato per Federico Pelizzari che, dopo aver centrato giovedì il primo podio in Coppa del Mondo della carriera, oggi si è dovuto arrendere alla febbre. Al femminile, Chiara Mazzel ci ha sinceramente stupito e ha raggiunto i migliori risultati della carriera. Complessivamente ci è piaciuto molto l’atteggiamento dei nostri e ora in Austria contiamo di alzare ulteriormente il livello delle prestazioni”.

(11 dicembre 2022) © Press Office FISIP; in copertina il 2° posto di Renè De Silvestro in Slalom Speciale a St. Moritz in Coppa del Mondo.

Articoli in evidenza
ORA NO LIMITS, IL TEN. COL. PAGLIA BATTE IL RECORD E IN UN’ORA COPRE 5.7 KM
ORA NO LIMITS, IL TEN. COL. PAGLIA BATTE IL RECORD E IN UN’ORA COPRE 5.7 KM
BasicNet – Kappa® con la FISIP fino al 2026
BasicNet – Kappa® con la FISIP fino al 2026
Festival della Cultura Paralimpica
Festival della Cultura Paralimpica
precedente
successivo
Shadow