Sono aperte le iscrizioni ai Campus di dicembre per avvicinarsi agli sport invernali

Pubblicato il 29 Ott 2022

APERTE LE ISCRIZIONI AI CAMPUS DI DICEMBRE

RISERVATE A CHI VUOLE AVVICINARSI AGLI SPORT INVERNALI

Allargare la base delle atlete e degli atleti che potrebbero incominciare una carriera negli sport invernali e magari sognare di indossare la divisa della nazionale alle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026: questo è l’obiettivo principale che il neo presidente della FISIP Paolo Tavian e il nuovo Consiglio Direttivo stanno inseguendo fin dalle prime settimane di insediamento.

Con la stagione invernale alle porte si avvicinano agli appuntamenti che apriranno questo percorso ambizioso ma necessario per sviluppare ancor di più il settore. Il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha sposato fin da subito i progetti della FISIP organizzando, in modo sinergico, i “Campus di avviamento agli sport invernali” che partiranno con il mese di dicembre. Sono state ufficializzate in questi giorni le date e le modalità di iscrizione alle giornate che vogliono dare la possibilità a nuovi ragazzi e ragazze di mettersi alla prova sulla neve e di scoprire la bellezza di condividere una passione sportiva intraprendendo una nuova avventura personale.

I Campus, riservati a ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 25 anni, proporranno agli iscritti le tre discipline paralimpiche della FISIP: lo sci alpino, lo sci nordico e lo snowboard. Si svolgeranno nelle seguenti località e date:

  • Predazzo (Tn) dal 7 all’11 Dicembre;
  • Castione della Presolana (Bg) dal 7 all’11 Dicembre;
  • Roccaraso (Aq) dall’11 al 15 Dicembre.

 

Il bando, aperto fino alle ore 17.00 del 10 Novembre 2022, garantirà la partecipazione di 40 ragazze e ragazzi così suddivisi: 15 a Predazzo (Trento), 15 a Castione della Presolana (Bergamo) e 10 a Roccaraso (Aquila). Tra gli iscritti, per ognuna delle località indicate, il 60% sarà rappresentato da ragazzi/e con disabilità fisica e il 40% da ragazzi/e con disabilità visiva, selezionati sulla base dei criteri indicati nella documentazione.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Avviamento e Promozione:

Email: avviamento@comitatoparalimpico.it

Predazzo (Tn): Alessandra Bojano+39 0687973104

Castione della Presolana (Bg): Daniele Biagiotti +39 0687973106

Roccaraso (Aq): Walter Urbinati +39 0687973107

 

Avviso Campus Invernali 2022

A1 Modello di manifestazione di interesse Maggiorenni

A2 Modello di Manifestazione di interesse Minorenni

Allegato 1 Classificazione Federazione Sport Invernali Paralimpici

B Scheda Disabilita

C Informativa Privacy partecipanti

D Informativa privacy accompagnatori

E Liberatoria foto video maggiorenni

F Liberatoria foto video minorenni

G Liberatoria foto video accompagnatori

Legenda disabilità

(29 ottobre 2022) © Press Office FISIP testo e foto

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo