Vent’anni dopo Torino 2006, un’altra Paralimpiade sulle nevi italiane. Tiziana Nasi: “Sono felicissima, sarà magico”

Pubblicato il 25 Giu 2019
Tag:

Vent’anni dopo la magia di Torino 2006, le Parampiadi torneranno in Italia. Milano e Cortina saranno teatro della XIV edizione dei Giochi invernali sotto l’egida dell’Ipc e le date, da cominciare ad appuntarsi, sono il 6 marzo 2026 per la Cerimonia d’apertura e il 15 per quella di chiusura: dieci giornate che tutti gli appassionati azzurri della neve e del ghiaccio stanno già sognando.

Sorride Tiziana Nasi, che nell’ultima avventura paralimpica su suolo italiano fu presidente del Comitato Organizzatore: «Sono evidentemente felicissima, questa notizia non può non coinvolgermi ed emozionarmi. Effettivamente, ciò vuol dire che l’Italia aveva fatto una bella figura nel 2006 a Torino e spero che lo faccia anche stavolta con Milano e Cortina».

 

Da presidente della Fisip, aggiunge: «Sarà un onore e un privilegio gareggiare per gli atleti italiani sotto gli occhi del pubblico di casa e sospinti da un tifo calorosissimo che li aiuterà a superare i propri limiti e li proietterà verso risultati straordinari. Personalmente, li vedo ancora un po’ lontani come Giochi, ma cercherò, con l’avvicinamento a Pechino 2022, di dargli sempre più attenzione e di portarli nel cuore. Abbiamo molti atleti che stanno crescendo e che tra sette anni saranno all’apice della carriera e speriamo che in questi sette anni ne emergano altrettanti con il sogno di difendere i nostri colori nella Paralimpiade di casa». 

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo