Mondiali di parabob: 7° Buccoliero e 10° Caselli. Nel team event dimostrativo di snowboard, Luchini è 2° in coppia col francese Montaggioni

Domenica iridata per gli atleti azzurri della Fisip. A Lake Placid, si sono tenute le ultime due run dei Mondiali di parabob, in cui l’Italia poteva schierare due rappresentanti. Pier Alberto Buccoliero, sesto dopo la prima giornata, ha perso una posizione e ha chiuso la sua avventura sul budello a stelle e strisce in settima posizione, mentre Fabrizio Caselli ha rimontato dalla tredicesima posizione di sabato fino alla decima. Un ulteriore mattoncino nella crescita dei due piloti che sono i veri e propri pionieri della disciplina in Italia, in attesa che presto possa entrare anche nel programma ufficiale delle Paralimpiadi invernali.
Oggi si chiudeva anche la stagione del para snowboard. Dopo le fatiche individuali che assegnavano le medaglie, ecco il team event, nuovo format dimostrativo che spera di conquistare consensi negli anni a venire. Con il solo gusto della competizione e senza tensioni ulteriori, la gara è stata molto divertente e ha visto chiudere al secondo posto il Team Alps di cui faceva parte anche il rider toscano Jacopo Luchini (bronzo in banked slalom e 4° nel cross), accoppiato al fuoriclasse francese Maxime Montaggioni. Sesto posto, invece, per la coppia tutta azzurra composta da Paolo Priolo e Manuel Pozzerle.