Apertura d’argento per i Mondiali di sci alpino paralimpico: Bertagnolli-Casal secondi in gigante a Kranjska Gora

Pubblicato il 21 Gen 2019
credits: Michele Bertagnolli

Pronti via ed è subito argento. Giacomo Bertagnolli e la sua guida Fabrizio Casal ormai ci hanno abituato bene: dopo le tre medaglie iridate di Tarvisio 2017 e le quattro alla Paralimpiade di PyeongChang 2018, i due trentini partono col botto anche ai Mondiali 2019 che si dipaneranno in queste due settimane tra le nevi slovene di Kranjska Gora e quelle italiane di Sella Nevea.

Sulle nevi di Kranjska Gora, Jack e Fabri si sono piazzati secondi in gigante, gara inaugurale della rassegna ed in cui due anni fa erano già stati vicecampioni mondiali, prima di laurearsi campioni paralimpici ai Giochi di PyeongChang dello scorso anno. I due sciatori azzurri, primi dopo la prima manche, si sono dovuti inchinare (2’08”58) solamente a allo slovacco Marek Kubacka (2’03”06), fenomenale atleta cieco che si affida totalmente ai comandi della guida Maria Zatovicova e che oggi è stato capace di risalire dalla quarta alla prima posizione con una seconda manche da applausi. Terzo il tandem austriaco composto da Josef Lahner e la sua guida Franz Erharter (2’10”01).

 

foto x sito2.jpg

 

Così ha commentato Bertagnolli l’argento in gigante, quarta medaglia in carriera ai Mondiali assieme a Casal:

«Sono contento della mia prestazione. La prima manche l’abbiamo fatta benissimo. Nella seconda ci è scappato qualche piccolo errorino, ma abbiamo sciato comunque bene. Tanto di cappello a Kubacka che è sceso in maniera straordinaria, il secondo posto per noi va più che bene: nelle prossime gare cercheremo di fare ancora meglio».

Non è bastato per il podio, ma ha fatto emozionare tutto il clan azzurro anche la sensazionale prova di René De Silvestro tra i Sitting, Il ventiduenne veneto cresciuto nello Sci Club Drusciè ha battagliato coi migliori per due manche, piazzandosi quarto e subito a ridosso del podio (2’15”59) nella gara vinta dall’olandese Jeroen Kampschreur (2’10”55).

Diciannovesimo Manuel Michieletto all’esordio in carriera in una rassegna iridata. Stessa posizione di classifica per Davide Bendotti in standing (2’22”10), mentre l’oro va al collo del francese Arthur Bauchet (2:04.80).

«Ancora un grande risultato per la coppia Bertagnolli-Casal. Splendido argento nel Gigante, al Mondiale di KranjskaGora 2019. Applausi anche per Renè De Silvestro, quarto dopo una gara maiuscola. Siamo orgogliosi di questi ragazzi seri e talentuosi. Rappresentano il presente e futuro di questo movimento»: è quanto ha dichiarato Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

Qui sotto potete trovare il programma delle prossime giornate, che potete seguire in diretta sullo streaming ufficiale Live streaming World Champs Kranjska Gora/Sella Nevea:

  • Martedì 22 gennaio, ore 10 (1ª manche) e 13 (2ª manche) gigante femminile a Kranjska Gora (Slo)
  • Mercoledì 23 gennaio, ore 10 (1ª manche) e 13.15 (2ª manche) slalom maschile a Kranjska Gora (Slo)
  • Giovedì 24 gennaio, ore 10 (1ª manche) e 13 (2ª manche) slalom femminile a Kranjska Gora (Slo)

GARE VELOCI IN ITALIA

  • Martedì 29 gennaio, ore 11 discesa maschile e femminile a Sella Nevea (Ita)
  • Giovedì 31 gennaio, ore 10.15 (manche di discesa) e 14.15 (manche di slalom) super combinata maschile e femminile a Sella Nevea (Ita)
  • Venerdì 1° febbraio, ore 11 superG maschile e femminile a Sella Nevea (Ita)
Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo