la Fisip a San Teodoro – Olbia

Pubblicato il 14 Set 2017

In vista della fredda stagione invernale, gli azzurri della Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) si spostano al…mare. Dal 24 al 30 settembre, le Nazionali italiane di sci alpino e sci nordico si alleneranno per una settimana a San Teodoro, in Sardegna, per prepararsi al meglio in vista dell’annata che culminerà con la Paralimpiade di PyeongChang dal 9 al 18 marzo 2018. La squadra di snowboard allenata da Igor Confortin, invece, è già al lavoro sulla neve, oltre i tremila metri del ghiacciaio dello Stelvio.

I due preparatori atletici delle selezioni azzurre, Manuele Lambiase (sci alpino) e Paolo Marchetti (sci nordico) hanno accolto molto positivamente questa occasione di proseguire il lavoro a secco in un contesto così pittoresco che non fa che rafforzare il morale del gruppo e ne consolida la sua unione.  

Regista di tutta l’operazione è Antonio Fenu, delegato regionale della Fisip in Emilia Romagna: «Le motivazioni che mi hanno spinto a questo raduno è che le attività estive prevalentemente si svolgono nell’arco alpino, ma per la preparazione atletica, in realtà, servono campi sportivi e strutture che si possono trovare su tutto il territorio italiano. Così, da sardo, mi è venuto in mente di fare qualcosa per la mia terra d’origine. L’obiettivo è di allargare il messaggio paralimpico anche in Sardegna, dove già si praticano discipline estive, come ad esempio triathlon, tennis in carrozzina e tiro con l’arco, ma non c’è un corrispettivo invernale. Sarebbe bello, un giorno, poter vedere i ragazzi della Fisip sciare anche nel Gennargentu, sulle piste del comprensorio sciistico del Monte Spada e allo stesso modo i miei corregionali con una disabilità, così che possano avvicinarsi alla neve senza per forza doversi spostare sull’arco alpino o nel centro Italia. Nel frattempo però, cominciamo con questo raduno che, tra un allenamento e l’altro, mi auguro permetta agli atleti di conoscere e apprezzare i paesaggi e il nostro mare amato in tutto il mondo. Sono felice che il presidente della Fisip Tiziana Nasi abbia accolto il mio invito e che sarà presente in loco durante il periodo di attività. Colgo l’occasione per ringraziare il sindaco di San Teodoro, il dottor Domenico Mannironi, e l’amministrazione locale, assieme ai responsabili della palestra Olympia per aver messo a nostra disposizione le loro strutture. Inoltre, sottolineo il prezioso supporto della Banca Popolare dell’Emilia Romagna che, raccogliendo il progetto, ha mostrato una forte sensibilità, già maturata negli ultimi vent’anni per quel che mi riguarda con le settimane di avviamento agli sport invernali per disabili sul Monte Cimone. Imprescindibile anche l’aiuto della Corsica Ferries – Sardinia Ferries, che ha voluto esserci vicina, concorrendo al sostenimento dei costi di viaggio e permettendoci di organizzare durante la navigazione un incontro con i passeggeri per illustrare l’attività della nostra Federazione». 

Durante tutto il periodo, le Nazionali azzurre alloggeranno al Bungalow Village di San Teodoro, grazie alla enorme disponibilità concessa dal direttore della struttura Dennis Brun. Soddisfatta la presidente della Fisip, Tiziana Nasi: «Sono felicissima che il messaggio della Federazione Sport Invernali Paralimpici, in un anno così importante come questo e in previsione della Paralimpiade in Corea del Sud, sia accolto anche in una regione amica dove lo sport per atleti con disabilità è molto sviluppato. Mi fa piacere ricordare il presidente della Fispes Sandrino Porru e il presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico Paolo Poddighe, due personaggi importanti per tutto il nostro movimento in Italia. La Sardegna è una regione molto attiva e vorremmo che anche gli sport invernali trovino il loro spazio. Sarà sicuramente un’occasione di festa ed è un regalo per i nostri atleti che affluiranno numerosi in questo bellissimo sito, dove il nostro delegato regionale Antonio Fenu ha predisposto un’accoglienza straordinaria per tutti noi».

Articoli in evidenza
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
ILPRA SpA è un nuovo sponsor della FISIP
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Pancalli: “La redazione del Testo Tecnico Unico è fondamentale per tutto il movimento paralimpico italiano”
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
Romele inizia con un successo la sua stagione nel triathlon
precedente
successivo
Shadow
Dove siamo